10 Benefici dell’attività fisica: Migliorare se stessi con costanza

benefici attività fisica

I benefici dell’attività fisica sono noti fin dall’antichità e se ancora oggi se ne parla, anzi, sono decuplicati gli studi a riguardo, vuol dire che è un aspetto della nostra vita, a volte trascurato, da tenere in seria considerazione.

 

Capita molto spesso che con lo stile di vita frenetico dei nostri giorni, dove siamo sempre alla ricerca di nuove risorse ed energie per sostenere i ritmi folli, purtroppo spesso a rimetterci sono il tempo dedicato alla cura della nostra persona e gli investimenti economici sulla salute..

 

C’è però un’ottima notizia: possiamo fare qualcosa di importante per costruirci una serie di barriere protettive che ci possono dare una mano nei momenti difficili e che riguardano l’alimentazione, una vita sana e sfruttare i benefici dell’attività fisica ad esempio.

 

TIPI DI ATTIVITÀ FISICA

Esistono due tipi di attività fisica:

  • Aerobica
    Per attività aerobica si intende un’attività a bassa intensità e a lunga durata dove l’energia viene prodotta dall’ossigeno grazie al sistema cardiovascolare bruciando gli zuccheri e i grassi.
    Corsa, nuoto e ciclismo sono tutti esempi di attività fisica aerobica.I benefici più importanti dell’attività fisica aerobica sono il potenziamento muscolare e del sistema cardiocircolatorio insieme alla perdita del grasso in eccesso.
  • Anaerobica
    L’attività anaerobica invece non attinge all’ossigeno ed è un’attività a intensità notevole e poca durata, utile per potenziare la forza piuttosto che il dimagrimento.
    Tutti i classici esercizi da bodybuilder sono anaerobici (sollevamento pesi con poche ripetute, squat, addominali, etc.).
    I benefici dell’attività fisica anaerobica sono il potenziamento muscolare e il rinforzo dei legamenti e dei tendini riducendo di conseguenza il rischio di infortuni e di traumi.

 

Ma ora vediamo nel concreto quali sono i 10 principali benefici dell’attività fisica.

 

I 10 BENEFICI DELL’ATTIVITÀ FISICA

La comunità scientifica concorda e sostiene l’attività fisica e i benefici che da essa si traggono.
Rimanere in forma vuol dire vivere più a lungo, eliminare o limitare l’insorgenza di determinate malattie e patologie, diminuire l’assunzione di farmaci, ridurre i problemi cronici e stare bene generalmente più a lungo.

 

Tra tutti i mille benefici dell’attività fisica in questa lista sono elencati i 10 più importanti:

  1. Tutti possono sperimentare i benefici dell’attività fisica
    Come detto in precedenza fa bene per i giovani come per gli anziani. L’importante è capire il tipo, la costanza, la durata e l’intensità dell’attività sportiva da poter praticare.
  2. Migliora il pensiero nei giovani e diminuisce gli stati di stress e ansia negli adulti
    Diversi studi come il “Physical activity Guidelines for Americans” svolto dal dipartimento della salute statunitense hanno dimostrato come un’attività fisica costante migliori il pensiero e i tempi di risposta nei bambini dai 6 ai 13 anni e diminuisca gli stati ansiosi, depressivi e di stress negli adulti favorendo anche un sonno migliore.
  3. Brucia il grasso corporeo in eccesso aiutando a mantenere un peso idoneo e fortifica la muscolatura
    Un altro beneficio dell’attività fisica è quello di combattere il peso in eccesso, alla lunga causa di problemi di salute anche gravi.
    Inoltre rinforzando e fortificando i muscoli aiuta a mantenere un fisico prestante e giovane.
  4. Riduce i rischi per la salute
    Mantenersi in forma aiuta a diminuire il rischio di malattie cardiovascolari, lo sviluppo del diabete di tipo 2 e la sindrome metabolica.
    Inoltre un altro grandissimo beneficio dell’attività fisica è quello di diminuire il rischio di sviluppare alcuni tipi di tumori.
  5. Migliora la qualità della vita e la durata della stessa
    Svolgere un’attività fisica costante aiuta la persona da un punto di vista psico-fisico e inoltre riduce il rischio di mortalità fino al 30% rispetto alle persone sedentarie.
  6. È gratuita
    È un aspetto secondario ma da considerare.
    Si può fare attività fisica a costo zero o quasi: si può correre, andare in bici, saltare la corda, prendere qualche peso e allenarsi a casa, fare le trazioni e altri esercizi a corpo libero in un parco.
  7. Ti fa essere più attivo ed energico
    Con l’attività fisica si mettono in moto dei complessi meccanismi biologici che portano al rilascio di determinati ormoni che aiutano il buon umore.
    Inoltre l’attività fisica associata ad un’alimentazione corretta aiuta a gestire in maniera ottimale le risorse energetiche. Insomma: la stanchezza sarà solo un brutto ricordo.
  8. Può diventare un momento di condivisione
    Se ti piace la compagnia puoi praticare sport di gruppo o allenarti con un compagno, sarà anche una motivazione in più per tenerti in forma e fare nuove amicizie.
  9. Ti potrà far scoprire luoghi fantastici
    Immagina di correre in riva al mare all’alba o al tramonto, oppure di camminare lungo un sentiero montano o di sfrecciare con la mountain bike tra torrenti e piste sterrate o semplicemente ancora passeggiare in luoghi poco affollati che prima non avresti mai notato.
    Un altro beneficio dell’attività fisica quindi è anche trovare il pretesto per la scoperta o riscoperta di luoghi a cui non avresti mai dato importanza o dedicato altrimenti tempo.
  10. È un toccasana per gli anziani
    Negli anziani riduce fino all’80% il rischio di artrosi, del 70% la frattura dell’anca, del 30% la demenza e di un altro 30% le cadute accidentali.
    Tutti noi diventeremo anziani: come vogliamo prepararci a diventarlo?

 

TI OCCORRONO ALTRI MOTIVI?

Dopo questo articolo spero ti sia venuta almeno un po’ di voglia di metterti in moto.
Ricordati che il primo passo è sempre quello più difficile ma poi la strada sarà in discesa!

Non ci sono scuse per evitare di allenarti:

  • Puoi  farlo in giro, a casa o in un parco. (Non hai la scusa della logistica).
  • Ti puoi allenare camminando, andando in bici, sollevando qualche manubrio o facendo i tricipiti su una sedia. (non hai la scusa dell’attrezzatura).
  • Puoi fare una corsetta, sollevare le bottiglie d’acqua, fare gli squat, gli addominali o le trazioni in un parco. (Non hai la scusa dell’investimento economico).
  • Puoi seguire su internet degli esercizi specifici per ogni muscolo che durano poche decine di minuti o fare un breve circuito. (Non hai la scusa della mancanza di tempo).

E ricordati sempre che non devi spaventarti per lo sforzo e la fatica, basta anche iniziare davvero con poco e chissà che poi non ti venga voglia di continuare!

Andrea Garofalo

Andrea Garofalo

Amante della scrittura, del marketing digitale, dell'informatica, del Sol Levante, delle arti visive e delle moto. Cerco di unire queste e altre mie passioni nel mio lavoro.

Leave a Replay

Registrati alla Newsletter

Registrandoti accetti di ricevere informazioni su il Kaizen.