Imparare online non è mai stato così semplice e immediato come ora.
Che tu abbia diciotto, trenta o novant’anni non dovresti mai smettere di apprendere.
Siamo in un periodo storico nella quale internet offre sotto il profilo dell’educazione tantissime risorse gratuite e non.
Dalla programmazione, alla storia, passando per imprenditoria, design e marketing. Sono solo alcune delle cose che puoi imparare online.
Potresti decidere di imparare qualcosa per specializzarti ulteriormente in quello che fai, per trovare un nuovo lavoro oppure per la tua cultura personale.
Se ti dicessi che è possibile frequentare gratuitamente un corso di una delle università più famose ed autorevoli al mondo, come quella Harvard?
Alla fine dell’articolo avrai le idee chiare su come fare.
Se preferissi il video ti lascio il mio video youtube:
Ho preparato per te le migliori risorse per imparare qualsiasi cosa online, nella maggior parte dei casi in maniera completamente gratuita.
Indice Contenuti
9 siti per Imparare Online qualsiasi cosa
1. Coursera
Il primo sito che ti suggerisco per apprendere online è Coursera.
Coursera collabora con università e organizzazioni di tutto il mondo. Ciò ti mette a disposizione un’ampissima varietà di argomenti tra la quale scegliere.
I corsi presenti all’interno del sito sono gratuiti, ma se si vuole ottenere la certificazione si paga una piccola somma di denaro che di solito ammonta a circa 50-150$.
I certificati non hanno un valore legale, inteso come laurea, pur trattandosi di corsi universitari. Ma sono riconosciuti da un numero sempre maggiore di aziende.
Ad esempio:
- P&G
- L’Oreal
- Danone
- e tante altre
Le quali nella ricerca dei candidati danno parecchio valore ad una certificazione ottenuta su Coursera.
Se vuoi dunque aggiornare il tuo curriculum non ti resta che iscriverti!
2. Udemy
Il mio sito preferito è proprio questo: Udemy.
Tramite questo strumento di apprendimento online ho iniziato il mio percorso nel marketing digitale con una spesa di soli 10$.
Difatti Udemy offre oltre ai corsi gratuiti anche corsi estremamente pratici a costi veramente irrisori per la qualità e quantità delle informazioni che veicolano.
La grande forza di Udemy sono i corsi pratici, corsi che danno immediato accesso al mondo del lavoro.
3. YouTube
Non serve che vi spieghi cos’è YouTube.
La più famosa piattaforma di video al mondo non è solo gattini e gameplay, ma offre un’infinità di risorse gratuite, tutorial, video dimostrativi su praticamente qualsiasi cosa.
Sfruttate la piattaforma dunque a vostro vantaggio.
Aspetta!
Prima di continuare ti invito ad iscriverti alla newsletter dove 1-2 volte al mese riceverai:
- Consigli di lettura
- Guide e risorse utili
- Articoli e video in anteprima
- Ebook
Registrati alla Newsletter
Registrandoti accetti di ricevere informazioni su il Kaizen.
4. edX
Un’altra grande opzione per l’educazione online gratuita è edX.
Berkeley, Harvard, il MIT di Boston. Queste e tante altre università di rilievo sono presenti all’interno della piattaforma.
5. Podcast
Mai sentito parlare di Podcast?
Il Podcast è essenzialmente una trasmissione audio, simile alla radio per intenderci.
A differenza della radio che deve essere ascoltata in diretta, i podcast sono fruibili in qualsiasi momento. Divisi per argomento ed interesse.
Puoi ascoltare Podcast sulla meditazione, sulla crescita personale, la psicologia, la cucina, insomma di tutto.
Per ascoltare i podcast puoi andare su Spotify e ricercare l’argomento di tuo interesse nella barra di ricerca, oppure se hai un dispositivo IOS ti basta andare sull’app “Podcast”.
Di sicuro questo strumento offre una valida alternativa per imparare online a chi non ha tempo ed è sempre di corsa.
6. Start2Impact
Una start up con la quale ho avuto la possibilità di entrare in contatto in prima persona.
L’obiettivo di Start2Impact è creare giovani talenti sui lavori del futuro e di metterli in contatto con aziende e start up.
Come lo fa?
Offrendo corsi pratici su Digital Marketing, UX/UI Design, Programmazione, Blockchain, Intelligenza Artificiale, Industria 4.0.
A differenza degli altri siti i corsi sono a pagamento, ma è un investimento che, se vi piace il settore, di sicuro porterà i suoi frutti.
In ogni caso avrete a disposizione una prova gratuita.
7. Ted-Ed
TED è un’organizzazione no profit che ha come obiettivo quello di diffondere idee di valore.
Lo fa organizzando conferenze che includono personaggi illustri come Bill Gates, Richard Branson e tantissimi altri, ognuno con qualcosa di speciale da dire, da raccontare.
Tutti gli interventi vengono successivamente pubblicati su YouTube o sulla piattaforma online di TED.
“Ideas worth spreading”. Ovvero “Idee che meritano di essere diffuse”. Questa la filosofia dei TED Talks.
8. Memrise
Un altro sito di formazione online è Memrise; un app che ti aiuta ad imparare nuove lingue integrando materiale d’apprendimento, intrattenimento e gamification.
9. Blog a tema
L’ultima risorsa che ti consiglio sono i blog. Blog proprio come questo.
Identifica l’argomento sulla quale vuoi informarti o formarmi e ricerca i migliori portali in quel settore.
Consiglio di non limitarti alla lingua italiana, ma se ne hai la possibilità ricerca gli argomenti in inglese. Troverai molti più contenuti e sempre aggiornati.
Conclusione
I consigli sono finiti. Basta un computer ed una connessione ad internet per avere in mano le chiavi del tuo successo personale e professionale.
Sfrutta al massimo queste risorse online per imparare qualsiasi cosa tu voglia.
Ci vediamo nel prossimo articolo.