Jack Ma: 10 Consigli per il Successo dal Fondatore di Alibaba

jack ma

Non importa ciò che si fa, a prescindere dal fallimento o dal successo, l’esperienza è una forma di successo in sé. Devi continuare a provare e , se non funziona, si può sempre tornare a quello che stavi facendo prima”.

Jack Ma

 

Chi è Jack Ma?

Jack Ma è fondatore di Alibaba, la più grande piattaforma di scambio B2b del mondo e da sola vende più di Amazon ed Ebay messe insieme.

Ad oggi è uni degli uomini più ricchi della Cina con un patrimonio di 38,1 miliardi di dollari.

 

Come si arriva ad avere un successo del genere?

 

Non è stato così facile. La storia di Jack Ma sicuramente parla di perseveranza, intelligenza e perché no, anche un pò di fortuna.

 

jack ma

 

La storia di Jack Ma

 

Jack Ma, Ma Yun il nome di origine cinese, nasce a Hangzhou, nel 1964, in un periodo nella quale la Cina si trovava isolata dal resto del mondo e le condizioni generali della popolazione erano distanti anni luce rispetto ad ora.

Nel 1972, dopo la visita del presidente americano Nixon ad Hangzhou, la città divenne meta turistica.

 

Jack Ma, nutriva una passione per la lingua inglese ed era intenzionato ad impararla; non essendoci però insegnati in zona il suo unico modo per approfondirla e praticarla era parlare con i turisti.

All’età di 12 anni Jack si offriva come guida della città cercando di apprendere il più possibile la lingua e la cultura occidentale.

 

jack ma biografia

 

Per otto anni ho raggiunto in bicicletta ogni mattina, pedalando per 40 minuti, neve o pioggia, un albergo vicino al Lago dell’Ovest presso Hangzhou. […] Portavo gratuitamente in giro turisti, così da poter migliorare il mio inglese. Tale esperienza mi cambiò profondamente, e cominciai a diventare molto più globalizzato di molti cinesi. Ciò che imparavo dai miei insegnanti era spesso diverso da ciò che mi raccontavano i turisti

 

Dopo aver fallito per ben due volte l’esame d’ingresso per l’università; nel 1988, Jack Ma si laurea in inglese ed inizia ad insegnare con uno stipendio di 100-120 Yuan al mese, l’equivalente di 15€.

All’inizio del 1995 parte come interprete a Seattle a seguito di una ditta cinese con affari all’estero.

E’ lì che avviene il primo incontro con internet.

Digitando nella barra di ricerca la parola “Cina” non compaiono risultati.

Jack Ma fiuta il grande potenziale e una volta tornato in Cina assieme a 17 amici, collaboratori e parenti nel 1988 crea Alibaba.

Alibaba raggiunse la redditività nel 2001 e nel 2014 si quota in borsa a Wall Street.

 

Quali consigli per il successo può darci Jack?

 

 

Jack Ma: 10 Consigli

 

Abbraccia il rifiuto

Il primo e più importante consiglio di Jack Ma riguarda il rifiuto, il fallimento.

Quali sono stati i fallimenti di Jack?

  • Applicò 10 volte per Harvard e venne sempre rifiutato
  • Si presentò ad un colloquio per lavorare da KFC, su 24 persone presenti, ne vennero assunte 23, Jack Ma fu l’unico escluso
  • Tentò di entrare in polizia con pessimi risultati, unico escuso su 5 candidati.

La morale è che se vuoi diventare una persona di successo devi abituarti ai rifiuti, ad accettarli e usarli come carburante per la tua motivazione.

La via per la realizzazione personale non è quasi mai lineare e quando la strada diventa dissestata e piena di buche bisogna comunque procedere; proprio come hanno fatto personaggi celebri del calibro di: JK Rowling, Steve Jobs, Michael Jordan; Harland Sanders (KFC) e molti altri.

 

Mantieni vivo il tuo sogno

 

fondatore alibaba

 

Il segreto per il successo di Alibaba “Keep your dream alive, because it might come true someday” queste le parole recitate da Jack Ma in occasione della conferenza per “Asia Game Changer Awards”.

Jack consiglia a chiunque voglia diventare un imprenditore di successo, di tenere in vita i propri sogni, pensandoci costantemente, parlandone e ovviamente lavorandoci duramente.

 

Concentrati sulla costruzione della cultura aziendale

Costruire una grande azienda invece di pensare solo a far soldi è la chiave del successo.

Avere più di 20 mila dipendenti non è semplice. Eppure Alibaba è stata in grado di trasmettere valori e missione dell’azienda creando un clima di aiuto reciproco.

La tecnologia è di certo un importante strumento, ma chiunque può sfruttarla. Avere una grande cultura aziendale invece è tutt’altra cosa.

Secondo Jack Ma, Alibaba non ha solo lo scopo ovvio di fare soldi, quanto piuttosto aiutare e sviluppare i propri dipendenti per crescere insieme.

Si parla dunque di avere etica, e per essere persone etiche non necessariamente bisogna essere a capo di un’azienda miliardaria.

 

Ignora le critiche non costruttive

 

jack ma consigli

 

Qualunque cosa tu faccia, ci sarà sempre qualcuno pronto a criticarti, troverai persone che proveranno in tutti i modi a buttarti giù dicendoti che i tuoi sogni sono impossibili da raggiungere.

Nel viaggio verso il successo dovrai imparare a gestire gli oppositori; il modo migliore è ignorarli e concentrarti sui tuoi sogni.

Quando Jack Ma propose per la prima volta Alipay, la sua idea venne reputata stupida. Alipay è una piattaforma di pagamento online simile a PayPal.

Jack Ma non si è curato delle opinioni negative degli altri e ad oggi Alipay è la più grande piattaforma di pagamenti online da mobile del mondo.

 

Lasciati ispirare

Jack Ma afferma di aver imparato molto dai film; come l’abilità a parlare in pubblico dal film “The Bodyguard”.

In un’intervista affermò di aver imparato molto anche dal film Forrest Gump: “Va bene che la gente possa chiamarti stupido o pazzo, proprio come nei film, devi solo essere te stesso e fare ciò che pensi sia la cosa giusta da fare”.

“Se parli dal tuo cuore, se sei realmente te stesso e agisci in modo naturale sei in grado di creare un grande impatto”.

E’ in questo modo che Jack cerca di ispirare gli altri, essendo se stesso.

Tutto questo per sottolineare l’importanza dell’ispirazione. Non è necessario ispirarsi solo ai film, questo ha funzionato per il fondatore di Alibaba. Ognuno deve trovare la propria fonte di motivazione personale.

 

Rimani focalizzato

Dopo la quotazione in borsa di Alibaba, un giornalista ha chiesto a Jack Ma se avesse mai detto di no a possibili opportunità, e lui ha risposto:

“Ho detto di no a molte idee perché come CEO dell’azienda, devo dire di no a molte opportunità. Perché se dico sì, potrei ricevere cinquemila proposte ogni giorno”.

Per costruire e mantenere un business come quello di Alibaba, bisogna rimanere focalizzati sull’obiettivo primario concentrando tutti gli sforzi per portarlo a termine.

 

Devi avere un buon nome

 

alibaba storia

Dare un buon nome alla tua azienda/progetto è molto importante per Jack.

Il nome Alibaba non è stato scelto a caso.

“Internet è globale, ci serviva un nome globale. Mi trovavo a San Francisco e stavo pranzando in un ristorante. Chiesi alla una cameriera cosa ne pensasse del nome Alibaba, mi rispose “apriti sesamo”. Chiesi ad altre persone ed ognuno conosceva la storia di “Alibaba e i 40 ladroni”. Ho capito che Alibaba era il nome giusto”.

 

 

I clienti sono #1

Durante un’intervista, Jack ha detto che in ordine di importanza i suoi clienti vengono prima degli azionisti.

I clienti sono la componente più importante della sua azienda, a seguire i dipendenti e di seguito gli azionisti.

Jack Ma dice che gli azionisti vanno e vengono, nei momenti positivi ci sono, in quelli difficili iniziano ad andarsene.

Se i clienti sono la priorità, i clienti saranno felici, acquisteranno da te e l’attività sarà più redditizia, consentendo agli azionisti di guadagnare ed essere dunque soddisfatti.

 

Smettila di lamentarti e cerca le opportunità

Se vuoi avere successo nella tua vita, non inteso solo come successo economico, ma soprattutto nei termini di realizzazione personale, devi smetterla di lamentarti.

Quando ci sono dei problemi ci sono due modi per affrontare la situazione:

  • Piangersi addosso e non fare nulla
  • Rimboccarsi le maniche e risolvere il problema

Bisogna ricercare le opportunità all’interno dei problemi. A volte un ostacolo, un fallimento può essere una grande fortuna.

Così scriveva Napoleon Hill nel libro “Pensa e Arricchisci Te Stesso“:

 

Ogni avversità, ogni dolore, ogni fallimento, portano con sé il seme di un vantaggio equivalente o superiore.

 

Vivi con passione

Nel 1999, Jack Ma ha presentato l’idea di Alibaba a 17 dei suoi amici.

A coinvolgere tutti nel progetto è stata la passione di Jack Ma. La passione è una delle chiavi più importanti in grado di determinare il successo di una persona o un’azienda.

Quando si fallisce, quando le cose non vanno come vorresti; a guidarti nel perseverare è proprio la passione, quella voglia di arrivare, di realizzare ciò che finora è solo nella tua mente.

 

Conclusione

I consigli sono finiti, spero tu possa trovare utile quanto letto finora.

Jack Ma è un grande esempio di successo, ma soprattutto di umiltà e perseveranza.

Puoi approfondire leggendo il libro:

 

jack ma libro

Riccardo Fontana

Riccardo Fontana

Da sempre ho come sogno quello di aiutare, ispirare le persone a diventare la loro migliore versione possibile. Da questo obiettivo nasce il blog. Nella vita di tutti i giorni mi occupo di digital marketing e Cooperazione Internazionale. Non smetto mai di formarmi ed applico quotidianamente la filosofia del Kaizen: il miglioramento continuo.

Leave a Replay

Registrati alla Newsletter

Registrandoti accetti di ricevere informazioni su il Kaizen.