Lavori del Futuro – Quali sono e saranno le professioni più ricercate?

lavori del futuro

Quali saranno i lavori del futuro più ricercati?

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti sempre più repentini. Tenersi al passo ed essere flessibili alle novità e alle innovazioni sarà uno degli elementi fondamentali nel successo professionale futuro.

Pensa che il 65% dei bambini che iniziano la scuola oggi, quando avranno finito svolgeranno probabilmente un lavoro che oggi non esiste.

Come possiamo dunque intraprendere un percorso professionale che sia efficace sia nel breve che nel lungo termine?

Su quali lavori del futuro dovremmo puntare?

Parto con il dire che le professioni del futuro che affronteremo tra poco sono posizioni lavorative già esistenti o nascenti, non tratteremo nulla che sia ancora pura supposizione o ipotesi.

Questo per far sì che tu possa non appena terminato l’articolo iniziare concretamente il tuo percorso professionale in una delle aree che tratteremo.

Pronto? Iniziamo.

 

Lavori del futuro

 

lavori del futuro

 

Per facilitare le cose divideremo le professioni del futuro in più aree, così da rendere per te immediato arrivare all’informazione o al settore che più ti interessa.

I settori che tratteremo:

  • Settore Informatico/Digitale (Sviluppo e Marketing Digitale)
  • Blockchain & Industria 4.0 (IoT = Internet of things)
  • IA, Data & Cybersecurity
  • Green Economy
  • Benessere (fisico e mentale) e Formazione (Coaching & Consulenza)

 

Settore Marketing Digitale

 

Il passaggio dal Marketing offline al Marketing Online ha segnato la nascita di numerosissime figure professionali in continua crescita.

Il bello di questo settore è sicuramente la flessibilità che offre, in quanto la maggior parte dei lavori in questo ambito spesso possono essere svolti sia da dipendente che freelance.

Quali sono le principali professioni riguardanti il digital marketing?

 

  • Social Media Specialist/Manager

A seconda della grandezza dell’azienda o web agency può ricoprire il ruolo di manager o specialist.

In breve si occupa di gestire la presenza online dell’azienda sui vari canali social (Facebook, Instagram, Linkedin ecc.).

Si divide in social media management, quindi la creazione effettiva di contenuti e lo sviluppo di un piano editoriale e social media marketing, ovvero la creazione di campagne pubblicitarie con l’obiettivo di raggiungere determinati traguardi, non sempre legati al fatturato, ma anche relativi a branding, immagine ecc.

Una delle figure più ricercate attualmente.

Cosa serve per questo lavoro?

Creatività, organizzazione e copywriting. Un ruolo quindi potenzialmente adatto anche ai laureati in campo umanistico.

 

Parlando sempre di Content Marketing ci spostiamo ora su un’altra importantissima branca del marketing digitale: il Seo Specialist o Seo Manager.

 

lavori del futuro marketing

 

  • Seo Specialist/Manager

SEO (Search Engine Optimization) ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca; riguarda l’insieme delle strategie volte al posizionamento di un sito web, massimizzando la visibilità organica e generando traffico che generi conversioni.

Anche questa è una delle professioni che in futuro subiranno un ulteriore aumento della richiesta.

 

  • E-Commerce Manager

E’ il responsabile della gestione e dei risultati delle attività di marketing di un e-commerce. Coordina canali, risorse e persone. In particolare deve avere un rapporto sinergico con programmatori, copywriter e la parte sales.

L’obiettivo di questo ruolo professionale è senza dubbio quello di generare vendite.

 

  • Growth Hacker

Quella del Growth Hacking è una tra le discipline più innovative, ricercate e pagate al momento dalle aziende.

Cos’è il Growth Hacking?

Il Growth Hacking è una combinazione di marketing, programmazione e analisi dati con l’obiettivo di far crescere nel più breve tempo possibile un business.

Lo fa attraverso SEO, SEM, Mail Marketing, attività sui social e sviluppando funnel di vendita che convertano.

 

Vuoi diventare un Growth Hacker?

growth hacker libro

acquista su amazon

 

Questi sono solo alcuni dei lavori del futuro in ambito digitale.

 

Settore IT/Sviluppo/Visual

 

professioni richieste informatica

 

  • UX/UI

Una professione ibrida quella dello UX/UI designer che si colloca tra marketing digitale, sviluppo e soprattutto design.

Questa figura professionale si occupa di fare indagini di mercato  per generare delle personas (cioè un ipotesi dei clienti ideali che utilizzeranno il prodotto/servizio) e da questo partire per creare le customer journey (percorsi e azioni che farà l’utente per arrivare o all’interno del tuo prodotto/servizio).

Dopo aver creato buyer personas e customer journey è il momento della creazione dei wireframe (“scheletri” di un app/sito che mostrano la struttura base senza apporto grafico.

Da qui parte il lavoro dello UI designer che sulla base del lavoro dello UX designer precedente crea un design system (insieme delle componenti di un interfaccia) considerando tutto ciò che contraddistingue il prodotto e il contesto d’uso dell’utente finale.

 

  • BlockChain

Avrete sicuramente sentito parlare di Bitcoin, dovete sapere che i bitcoin si basano su una tecnologia chiamata BlockChain.

Cos’è la BlockChain?

Ecco un video per farti un’idea.

 

Gli esperti in questo settore sono e saranno sempre più ricercati.

Al momento su linkedin e sui vari portali di lavoro ci sono già parecchie offerte per più ruoli del settore.

Ad esempio:

  • Professioni tecniche

Blockchain Security Analyst

Blockchain Data Scientist

Blockchain Developer

  • Professioni “non tecniche”

Blockchain Marketing Specialist

Blockchain Project Manager

Blockchain Consultant

 

Sviluppo, Programmazione

Tecnologia e innovazione stanno guidando e guideranno l’industria del lavoro.

C’è bisogno di persone che mettano in pratica e creino, in questo caso programmino quelle che sono idee, progetti e le trasformino in realtà.

Le figure professionali legate allo sviluppo e la programmazione hanno subito un vero e proprio boom, generando molto spesso molta più domanda che offerta.

Vediamo alcuni lavori:

  • Data Scientist

Il Data Scientist è la figura che ha a che fare con numeri, dati e calcoli. L’obiettivo di questa figura è quello di estrapolare dai dati in suo possesso analisi e report per poi tramutare tutto questo in una strategia o resoconto finale.

  • Mobile Engineer
  • Game Developer
  • Virtual Reality Developer
  • Back End Developer
  • Front End Developer
  • Full Stack Developer
  • Software Engineer

ecc.

 

Cybersecurity

 

cybersecurity lavori

 

Viviamo nell’era dei cosiddetti Big Data. E’ dunque fondamentale una figura che tuteli la sicurezza e la privacy di questi ultimi, e che garantisca l’inviolabilità delle reti informatiche.

Nascono e nasceranno sempre più professioni legate al settore della sicurezza online, la cybersecurity.

  • Data Security Analyst
  • Data Security Administrator
  • Chief Security Officer
  • Penetration Tester & Hacking Etico
  • Cybersecurity Consultant
  • Cybersecurity Manager

Puoi approfondire su questo articolo le professioni del futuro in ambito cybersecurity.

 

Lavori del futuro: IA (Intelligenza artificiale)

Il futuro in un certo senso è già arrivato. Si pensi agli assistenti vocali come Siri, Cortana. L’intelligenza artificiale è già nelle nostre case e nelle nostre vite. Pensate anche al riconoscimento facciale di facebook.

L’IA, che ancora non ha una vera e propria definizione generale che metta d’accordo tutti, può essere definita come:

 

“La capacità di un computer/software di elaborare ragionamenti tipici della natura umana”.

 

professioni intelligenza artificiale

 

Settori come quello automobilistico, sanitario e della robotica offriranno tantissime posizioni in questo campo.

Alcune professioni già ricercate:

  • AI Engineer
  • Machine Learning Engineer
  • AI Consultant
  • AI Lawyer

 

E-Sports

 

esports lavori

 

Tra i lavori del futuro, in netta crescita anche le opportunità di lavoro nel campo esports.

Cosa sono gli esports?

Visto come il futuro delle gare sportive gli esports sono competizioni di videogiochi a livello professionistico.

Inutile dire che questa professione è una delle più ambite dai giovani, ma c’è molto altro dietro.

Dal 2018 al 2019 la crescita delle occupazioni in questo settore è stata, secondo hitmakerjob.com, di più del 180%.

Inoltre risulta essere un settore in continua crescita sia in termini di adesioni sia soprattutto in termini economici. Difatti sono oramai numerosissimi gli sponsor che finanziano le attività di gaming.

Oltre al ruolo del giocatore di esports, che sia singolo o che faccia parte di un team questo mondo aprirà opportunità anche ad altre professioni:

  • Social Media Manager
  • Grafici e Videomaker
  • Legali
  • Webmasters e creatori di contenuti
  • Parte organizzativa, eventi

ecc.

Se sei esperto o appassionato di videogiochi oggi c’è l’opportunità di lavorare con la tua passione.

 

Green Economy

 

futuro del lavoro

 

Il campo della green economy è e sarà fondamentale nel creare un impatto ambientale, ma anche sociale positivo nel mondo.

Entro il 2030 saranno 18 milioni i posti di lavoro generati dalla green economy. Tra le figure principali spiccheranno:

  • Energy Manager, colui che ha il compito di individuare soluzioni innovative per ottimizzare i costi energetici.
  • Plant Manager, che presiede e organizza le operazioni quotidiane degli impianti di produzione.
  • Progettista o Installatore di impianti solari fotovoltaici

ecc.

La green economy abbraccerà anch’essa la digitalizzazione e i Big Data che consentiranno un aumento dell’efficienza e una considerevole diminuzione dei costi.

In quest’ottica i ruoli di spicco che si avranno:

  • Data Scientist
  • Cloud Architect, che aiuta a gestire il processo di trasformazione digitale delle aziende, progettando e costruendo ambienti cloud che si adattino più possibile alle esigenze di sviluppo di un’impresa.

Lavori del futuro – Extra

  • Eco Chef

L’Eco Chef è una nuova figura professionale strettamente connessa alla green economy e al food ovviamente.

Si tratta si uno chef specializzato nella cucina eco-bio, che predilige una ristorazione naturale basata su prodotti a km zero.

 

Formazione e Benessere

 

formazione e lavoro

 

Formazione

Se è vero che online si trova praticamente tutto, a volte trovare le giuste informazione e farlo in poco tempo non è semplice.

Per questo esistono gli esperti, i coach, i consulenti.

Tutte queste professioni principalmente svolte da freelance, e che quindi permettono di lavorare da qualunque parte del mondo, stanno subendo una domanda sempre maggiore.

Le persone vogliono formarsi e vogliono farlo in fretta, nel minor tempo possibile.

Tra i ruoli più comuni possiamo trovare:

  • Business Coach
  • Life Coach o Mental Coach
  • Consulente di Carriera

ecc.

Principalmente le aree più trattate sono quelle del business, del lavoro e sicuramente anche quelle relative al benessere mentale.

Per quanto riguarda quest’ultimo, ci sono professioni specifiche nel settore benessere.

 

Andiamo a vederle.

Benessere

Il mondo del benessere fisico e mentale è in costante crescita e le figure che vorranno operare in questo settore avranno sicuramente moltissime occasioni per farlo, sia da dipendenti che da liberi professionisti.

Ad esempio:

– Personal Trainer Online

– Nutrizionista

– Insegnante di YOGA/Meditazione

ecc.

 

Conclusione

Abbiamo dato una rapida occhiata a quelle che sono e saranno i lavori del futuro, ma anche del presente più ricercati.

Come puoi dunque avviare una carriera in una di queste aree?

Prima di tutto il mio consiglio è quello di sviluppare competenze universali, soprattutto l’inglese rientra tra queste.

Inoltre tieni in considerazione che il mondo del recruiting sta cambiando. Ora sono le aziende che ricercano molto spesso i candidati e lo fanno tramite piattaforme come Linkedin.

Dunque è fondamentale avere una presenza che sia professionale su questo tipo di canali e magari sviluppare un proprio personal brand, che risulta contare sempre di più in fase di colloquio.

 

Leggi anche: 9 siti per imparare online qualsiasi cosa.

 

Le risorse a disposizione ci sono. Ora sta a te intraprendere un percorso in una delle professioni del futuro.

 

Buona fortuna!

 

Riccardo

 

Se l’articolo ti è stato utile iscriviti alla newsletter!

 

Riccardo Fontana

Riccardo Fontana

Da sempre ho come sogno quello di aiutare, ispirare le persone a diventare la loro migliore versione possibile. Da questo obiettivo nasce il blog. Nella vita di tutti i giorni mi occupo di digital marketing e Cooperazione Internazionale. Non smetto mai di formarmi ed applico quotidianamente la filosofia del Kaizen: il miglioramento continuo.

Leave a Replay

Registrati alla Newsletter

Registrandoti accetti di ricevere informazioni su il Kaizen.