Negli anni ho imparato che una delle abilità più importanti nella vita è quella di saper sfruttare il proprio tempo, eliminando il superfluo per concentrarsi su ciò che realmente conta.
Vedo la produttività non come qualcosa atto a lavorare più duramente, ma per farlo in maniera più intelligente ed efficace.
Negli anni ho avuto modo di testare tecniche, strumenti per la produttività, molti di questi scoperti grazie ai libri sulla gestione del tempo.
Ho selezionato per te solo i migliori libri per la produttività.
Indice Contenuti
I migliori libri per la produttività
Il primo libro per la produttività che ti segnalo è il primo in assoluto dei libri che hanno portato un vantaggio concreto nella mia vita. Il libro è anche “responsabile” della nascita del blog il Kaizen.
Una cosa sola di Gary Keller
Il focus del libro, come da titolo, si concentra sull’eliminazione, limitazione del multitasking per lasciar posto a solo un obiettivo per area della vita.
La domanda che troverete ripetere più spesso e che ha impattato alla grande sulla mia produttività è la seguente:
- Qual è la singola cosa, che se fatta, renderebbe tutto il resto più facile o superfluo nell’area della vita che voglio migliorare?
Alcuni concetti principali:
- I risultati si ottengono in maniera sequenziale, non esponenziale
- La nostra energia, come la nostra volontà è limitata e si consuma durante la giornata
- Cambiare tutto e subito non ti farà cambiare niente
Il vicolo cieco di Seth Godin
Questo libro mi ha stupito. Non gli davo molta fiducia, eppure mi è stato molto utile. Il concetto principale riguarda il riuscire a capire quando un’attività è da portare avanti, oppure lasciarla per dedicarsi ad altro.
Recita la copertina “Il piccolo libro che vi insegna a comprendere se insistere o rinunciare”.
Essentialism di Greg McKeown
In italiano “Dritto al sodo”. Questo libro è probabilmente nella top 3 di questa lista.
Come capire cosa è realmente importante? “Less is more” è il motto di questo libro. Ogni capitolo saprà darvi spunti e informazioni utili per districarvi nel caos della vita.
Fattore 1% di Luca Mazzucchelli
Non è possibile essere produttivi senza delle abitudini che ci consentano di massimizzare la nostra gestione del tempo. Dunque questo libro, ma anche il “Potere delle Abitudini” di Charles Duhigg sono fondamentali.
4 ore alla settimana di Tim Ferriss
Il libro che mi ha mostrato per la prima volta la possibilità concreta di slegare il rapporto tra sforzo e guadagno. Consigliato soprattutto a chi vuole diventare freelance, imprenditore o creare un’entrata extra.
Deep Work di Cal Newport
Che cos’è esattamente il “deep work”(lavoro profondo)? L’autore e professore Cal Newport lo definisce come “Attività professionali svolte in uno stato di concentrazione priva di distrazioni che spingono le tue capacità cognitive al limite. Questi sforzi creano nuovo valore, migliorano le tue capacità e sono difficili da replicare “.
- Per produrre al massimo livello devi lavorare per lunghi periodi concentrandoti completamente su un singolo compito senza distrazioni.
The 12 week year
Come da titolo, “L’anno da 12 settimane”, l’autore sostiene sia meglio porsi obiettivi trimestrali piuttosto che annuali. Avere una scadenza più vicina ci spinge a non procrastinare, ma soprattutto settare obiettivi importanti ogni 3 mesi ci consente di avere maggior flessibilità nei nostri piani futuri.
Detto fatto di David Allen
Concetti chiave per gestire il proprio tempo. Il libro ha qualche anno, ma sempre consigliato per chi è a digiuno di queste tematiche. Il metodo menzionato nel libro GTD (Get Things Done) è applicato e consigliato da migliaia di persone in tutto il mondo.
Le 7 regole per avere successo
Covey usa l’analogia di mettere rocce, ciottoli e sabbia in un barattolo per aiutarti a definire ciò che è veramente importante. Se inizi mettendo le piccole cose, come i ciottoli o la sabbia, le rocce non si adattano. Tuttavia, se inizi con la roccia (le cose realmente importanti), c’è abbastanza spazio per mettere gli oggetti più piccoli intorno a loro nel barattolo.
Un must della crescita personale e professionale.
When di Daniel Pink
“I segreti della scienza per scegliere il momento giusto”. Un libro che affronta esempi e tematiche legate alla produttività da un punto di vista scientifico appunto.
Consigli per la produttività extra
Potrei riportarvi altri 2 libri fondamentali per la produttività, ma che a parer mio possono essere riassunti in poche pagine, o in questo caso in articoli:
Inoltre un altro strumento per la produttività molto utile è:
Conclusione
Spero che la lista sui migliori libri per la produttività e la gestione del tempo ti sia utile nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Ti invito inoltre, se non lo avessi fatto ad iscriverti al mio canale YouTube dove tratto tematiche anche legate alla produttività.