Marco Aurelio – 10 Lezioni per migliorare la tua vita

marco aurelio

Marco Aurelio.

Perché parlare di Marco Aurelio in un blog di crescita personale?

La saggezza di quest’uomo è inestimabile e sicuramente può essere un’ottima ispirazione nel nostro percorso di crescita personale.

Quali insegnamenti può fornirci Marco Aurelio per migliorare la nostra vita?

Partiamo dal principio.

 

 

Chi era Marco Aurelio?

Marco Aurelio è stato un Imperatore Romano. Riconosciuto oggi anche per essere stato un grande pensatore e filosofo.

Governò Roma dal 161 al 180 d.c.

Scrisse i suoi Pensieri o Ricordi durante la campagna militare sul Danubio in seguito alle rivolte scoppiate in Oriente, in Germania e Britannia.

“Tentò di adattarsi alla realtà del mondo di cui non poteva comprendere le cause, ma questo gli costò una profonda tristezza. Tutto era palcoscenico e nulla aveva senso. Doveva cercare la verità in se stesso”.

Gli scritti “Pensieri” è oggi una delle letture che più in assoluto mi sento di consigliare.

 

10 Lezioni per la vita secondo Marco Aurelio

 

marco aurelio

 

Ricorda che puoi superare qualsiasi avversità

A nessuno accade nulla che egli non sia formato da natura a sopportare.
Marco Aurelio

Cosa significa?

L’essere umano ha in sé il potere di resistere ad ogni ostacolo della vita.
Non c’è nulla che possa andare oltre questo potere.

Quando tutto sembra andare male, ricordati che TU hai il potere di resistere. TU sei in grado di fronteggiare qualunque avversità.

Sei in grado di superare qualsiasi fallimento, dramma o situazione negativa.

 

Medita, rifletti e coltiva la tua mente

 

marco aurelio pensieri

 

“L’uomo non può pensare solo al corpo e ignorare l’anima, la mente”.
Marco Aurelio

Per Marco Aurelio la meditazione, la riflessione, il coltivare la mente erano le chiavi principali per raggiungere il successo.

Ne abbiamo parlato già in altri articoli.

La qualità dei tuoi pensieri influenza la qualità delle tue azioni e di conseguenza la qualità della tua vita.

Indovina chi ci ha portato questo concetto?

Proprio Marco Aurelio, (per essere scrupolosi lo stoicismo, la corrente filosofica in cui lui si iscrive).

E’ quindi fondamentale implementare una pratica come la meditazione all’interno della nostra routine giornaliera.

“Alcuni vanno alla ricerca di luoghi in cui ritirarsi, in campagna, al mare o sui monti, e anche tu hai l’abitudine di desiderare ardentemente tutto questo, però è sciocco, dato che puoi, in qualsiasi momento ritirarti in te stesso.

Perché in nessun luogo più tranquillo e calmo della propria anima ci si può ritirare; soprattutto se si hanno dentro di sé principi tali, che, al solo contemplarli, si acquista una perfetta serenità”.
Marco Aurelio

 

Registrati alla Newsletter

Registrandoti accetti di ricevere informazioni su il Kaizen.

 

Accetta che tutto è in continuo cambiamento

Osserva costantemente come tutto nasca per via di trasformazione. Ed abituati a pensare che la natura universale, niente ama tanto quanto il trasformare le cose esistenti e crearne di nuove della stessa specie.
Marco Aurelio

In sostanza bisogna accettare che tutto è in un continuo e incessante cambiamento, sia nel bene che nel male.

Quando c’è un problema, quando muore qualcuno, nasce qualcun altro.

I periodo brutti o difficili della nostra vita comunque passano, come passano però anche i periodi gioiosi e felici.

Quando tocchiamo il fondo è utile ricordarsi che con tutta probabilità da lì a poco le cose andranno meglio perché nulla è fatto per restare uguale a se stesso nel tempo, e che proprio per questo motivo non conviene disperarsi.

 

Un fatto è quello che è

Ogni causa genera indipendentemente un effetto, a questo effetto attribuiamo un significato, questo significato influenza le nostre azioni e la nostra vita.

E’ possibile non formarsi nessuna opinione su un dato o un fatto, e non turbare così lo spirito.
Marco Aurelio

Poiché le cose in sé, non hanno natura tale da creare i nostri giudizi.

Puoi controllare le tue reazioni nei confronti nel mondo.

Un fatto è quello che è. Siamo noi ad aver creato la concezione di positivo e negativo.

 

Leggi anche: “Decisioni: La Forza che Plasma il nostro Destino”.

 

Siamo parte di un unico tutto

 

marco aurelio filosofo

 

Pensa costantemente all’universo come a una creatura vivente unica che racchiude una sola anima e una sola sostanza.
Marco Aurelio

Tutte le persone come parte di un unico tutto. Tutto è concausa di tutto.

Quindi non ha senso adirarci l’uno con l’altro in quanto parti della stessa danza cosmica.

Tutte le cose sono reciprocamente intrecciate, il loro legame è sacro e quasi nessuna cosa è estranea ad un’altra.
Marco Aurelio

 

Non pensare agli altri

Quanto tempo libero guadagna chi non sta a guardare che cosa il suo vicino abbia detto o fatto o pensato…ma si preoccupa solo della proprie azioni

Non badare a un cattivo carattere, ma segui il tuo percorso senza distrarti.

Non guardare quello che dicono gli altri di te. Non pensare a cosa stanno facendo gli altri.

Se stai seguendo il tuo percorso e sai che stai facendo qualcosa per le ragioni giuste, smettila di preoccuparti.

Spesso mi sono stupito di come ciascuno, pur amando se stesso più di ogni altra cosa, tenga in minor conto l’opinione che ha di se stesso di quella degli altri.
Marco Aurelio

 

Sii libero dal risultato

L’uomo ambizioso ripone il suo bene nelle mani degli altri; l’uomo sensuale nelle sue sensazioni; l’uomo ragionevole nelle sue azioni.

Noi stessi siamo lo stress perché basiamo la felicita sui risultati. Possiamo solamente controllare le nostre azioni e non i risultati delle nostre azioni.

Ciò che vogliamo raggiungere è completamente al di fuori del nostro controllo. Basare la felicità sui risultati significa lasciare il controllo del proprio stato d’animo al caso.

Controlla ciò che puoi controllare, le tue percezioni, senza lasciare che circostanze esterne abbiamo un’influenza su di te.

Libero dal risultato. Godi del processo. Assapora il presente.

 

Vivi il momento presente

Ognuno di noi vive solo adesso, questo breve istante, Il resto è stato già vissuto o è impossibile da vedere.
Marco Aurelio

Molta della sofferenza che ci infliggiamo è legata al al fatto che non vogliamo vivere il momento presente.

Spesso ci concentriamo troppo sul passato, rimuginando sugli errori fatti, o sul futuro, cercando continuamente di idealizzarlo; ci dimentichiamo di vivere il presente, di vivere nel “qui ed ora”.

I concetti espressi da Marco Aurelio riguardo il vivere il presente sono stati ripresi anche da Eckart Tolle, autore di: “Il Potere di Adesso“.

La vita è adesso ed è solo nel presente che possiamo trovare la felicità.

 

Memento mori

Sii consapevole di essere mortale. Non rimandare le tue azioni. Il futuro non è promesso a nessuno.

Lo so è un pò tetro come scenario, ma uno dei principali motivi per la quale si è infelici riguarda proprio un nostro limite: il pensare che la vita sia infinita.

Non pensare di poter vivere per sempre.

Non agire come se dovessi vivere 10000 anni, la morte pende sul tuo capo. Durante la tua vita, per ciò che è in tuo potere, sii un uomo decoroso.

Compi ogni azione come se fosse l’ultima della tua vita.
Marco Aurelio

 

Libera la tua mente da pensieri superflui

L’uomo non deve perseguire nulla che non gli sia utile in quanto uomo.
Marco Aurelio

Bisogna eliminare non solo le azioni, ma anche i pensieri non necessari.

Il tempo è limitato. Abbiamo tutti le stesse 24h al giorno. Sfruttale al massimo, evitata persone che possano avere un effetto negativo su di te.

Circondati di persone stimolanti. Costruisci relazioni utili.

 

 

Come sempre mi auguro che questo articolo ti sia stato utile.

Per acquistare il libro:

 

pensieri di marco aurelio

 

Ti lascio con altre frasi prese dagli scritti di Marco Aurelio.

Altre frasi di Marco Aurelio

  • Quand’anche tu avessi da vivere tremila anni moltiplicati per diecimila, nondimeno ricorda che nessuno perde una vita altra da quella che vive, né vive altra vita da quella che perde.

 

  • E’ meglio non dare alle piccole cose più tempo di quello che meritano.

 

  • Guarda sotto la superficie: non lasciarti sfuggire la qualità o il valore intrinseco delle cose.

 

  • Le conseguenza della collera sono molto più gravi delle sue cause.

 

  • La morte, la vita, la fama, l’infamia, il dolore, il piacere, la ricchezza la povertà, tutto ciò tocca ugualmente a buoni e cattivi, non essendo queste cose né nelle né brutte; e , dunque, neppure beni o mali.

 

  • Scava dentro. Dentro è la fonte del bene, che sempre ha il potere di sgorgare, a condizione che tu sempre scavi.

 

marco aurelio frasi

 

  • Solo chi non fa, non sbaglia mai.

 

  • Prendi senza orgoglio, rinunzia senza difficoltà.

 

  • Contro le cose non conviene adirarsi, giacché esse non se ne curano affatto.

 

  • Non v’è nulla di nuovo: tutto si ripete, e subito passa.

 

  • Nulla viene dal nulla, come nulla ritorna nel nulla.

 

  • L’arte del vivere somiglia più all’arte della lotta che a quella della danza, per il doversi sempre tenere in guardia e ben saldi contro i colpi che cadono su di noi all’improvviso.

 

  • E’ preciso dovere dell’uomo quello di amare persino chi gli fa torto.

 

  • Dobbiamo trovare in noi stessi la forza per sostenere le prove giorno dopo giorno.

 

  • Questo cetriolo è amaro? Gettalo! Ci sono rovi nel cammino? Devia! E’ tutto ciò che occorre.

 

  • Ricordati questo: c’è una adeguata dignità e misura da osservare nell’esecuzione di ogni atto della vita.

 

 

Riccardo Fontana

Riccardo Fontana

Da sempre ho come sogno quello di aiutare, ispirare le persone a diventare la loro migliore versione possibile. Da questo obiettivo nasce il blog. Nella vita di tutti i giorni mi occupo di digital marketing e Cooperazione Internazionale. Non smetto mai di formarmi ed applico quotidianamente la filosofia del Kaizen: il miglioramento continuo.

Leave a Replay

Registrati alla Newsletter

Registrandoti accetti di ricevere informazioni su il Kaizen.