Quante volte vi è capitato di cambiare visione della vita, abitudini grazie ad un libro?
Io ho provato questa sensazione per la prima volta con The Miracle Morning.
Un libro che ha letteralmente cambiato il mio modo di vivere.
Ti invidio per il fatto che avrai la fortuna di leggerlo per la prima volta 😉
Indice Contenuti
Recensione del libro The Miracle Morning di Hal Helrod
Da esperienze non proprio positivissime a volte nascono storie di successo.
Una di queste è quella di Hal Helrod, l’autore del libro The Miracle Morning.
Chi è Hal Helrod?
A 20 anni dichiarato morto per 6 minuti in seguito ad un gravissimo incidente, Hal ha superato questo ed altri ostacoli per diventare oggi, speaker motivazionale, autore di best-seller e life coach, uno dei migliori al mondo.
La filosofia del libro
Il libro ci spiega come portare ad un livello superiore la nostra vita svegliandoci presto al mattino. Precisamente un’ora prima del solito.
Come?
Attraverso una serie di regole e abitudini in grado di dare un grosso impatto alla nostra vita.
Salute, lavoro, relazione e il raggiungimento degli obiettivi sono le macro aree che il libro affronta.
Ricordate sempre che chi state diventando è molto più importante di ciò che state facendo, e che, tuttavia è ciò che state facendo a determinare chi state diventando.
Hal Helrod
Per andare a letto soddisfatti occorre svegliarsi ogni mattino determinati.
George Lorimer
- Come svegliarsi con più energia?
- Di quanto sonno abbiamo realmente bisogno?
- Consigli per svegliarsi senza rimandare la sveglia
Nel libro avrai la risposta a queste domande.
Hal insiste molto sul fatto che il mondo esteriore è un riflesso del mondo interiore. Perciò se dedicherete ogni giorno allo sviluppo delle vostre componenti fisiche, intellettuali, emotive e spirituali diventando incessantemente versioni sempre migliori di voi stessi, la vostra situazione di vita migliorerà inevitabilmente.
Come?
Il sistema è semplice e comprende sei componenti.
I Life SAVERS
NOTA: i Life S.A.V.E.R.S non hanno un ordine definito.
S= Silenzio
L’autore consiglia di dedicare almeno 10 minuti al silenzio, inteso come meditazione, riflessione, preghiera, respiro profondo, concentrazione ad essere nel “qui e ora” etc.
Se vuoi ridurre immediatamente i tuoi livelli di stress, per iniziare ogni giorno con quel tipo di tranquillità che ti permetterà di rimanere concentrato, fai l’opposto di ciò che fa la maggior parte delle persone: inizia ogni giorno con un momento di intenzionale silenzio.
Questi sono i primi minuti del mio miracle morning. In questa fase setto un timer a 10 minuti, metto della musica rilassante adatta alla meditazione (puoi trovarla tranquillamente su YouTube) e inizio la mia pratica.
A= Affermazioni
In questa fase, in poche parole, si stila una lista degli obiettivi che si vogliono raggiungere a breve o lungo termine ed ogni mattina per 5/10 minuti si ripetono affermazioni positive su se stessi per creare un atteggiamento positivo.
Il libro ti offre una serie di domande da porti per sviluppare le tue affermazioni personali.
Devo dire che questa più di tutte le altre pratiche è quella che mi ha dato di più.
Stilare una lista di propositi e ripeterla ogni mattina oltre a motivarmi ad iniziare la giornata con entusiasmo, ha permesso di mettere in moto una serie di eventi, situazioni volti nella direzione dei miei obiettivi.
Invece di concentrarti su ciò che è andato storto, ripeti costantemente “chi vuoi essere, cosa vuoi realizzare e come lo realizzerai”.
V= Visualizzazione
Questo è un momento per pensare a dove vorrai essere tra 5 o 10 anni.
Dove ti vedi?
In questa fase è il momento di sognare in grande.
Dimenticati del sogno del posto fisso, dimenticati di quello che ti hanno fatto credere di desiderare.
Ricomincia a sognare come quando eri piccolo. Non costa nulla no? 😉
Il libro consiglia di creare una “vision board”, una sorta di mappa motivazionale dei nostri sogni che possiamo riempire con immagini, frasi e tutto ciò che ci viene in mente.
Ad esempio: se il tuo sogno è vivere viaggiando, diventare un nomade digitale.
Cerca immagini che ti motivino a raggiungere l’obiettivo.
E= Esercizio
Lo scopo è fare almeno 10 minuti di attività fisica nella prima ora dal tuo risveglio.
Puoi usare una delle miriadi di app per allenamenti brevi da fare a casa, cercare tutorial su YouTube o in alternativa pensare allo YOGA.
Questo è il momento della pratica che ti infonderà energia.
Consiglio di farlo alla fine, in quanto subito dopo basterà una bella doccia rinfrescante per essere pronti ad iniziare la giornata al meglio.
R= Ricerca
Ricerca in italiano, ma sarebbe “reading” , ovvero “lettura”.
Scegli un libro ed inizia a leggerlo ogni mattina per almeno una decina di minuti.
In un anno ho letto più di 10 libri solo grazie al “The Miracle Morning“.
S= Scrittura
Scrivere un diario giornaliero, pianificare la giornata.
Questa è la fase nella quale tutti fanno più fatica.
Personalmente mi ritrovo meglio a programmare la giornata o scrivere in generale la sera prima, quindi questa fase per me è solo un promemoria per quello che dovrò fare durante il giorno.
Questi erano i Life SAVERS di Hal Helrod. Ognuna di queste cose lavora insieme per permetterti di raggiungere la migliore versione di te stesso.
Una delle cose più tristi della vita è arrivare alla fine e guardarsi alle spalle con rimpianto, sapendo che avremmo potuto essere, fare e avere molto di più.
Robin Sharma
Se vuoi un cambiamento nella tua vita questo è il momento ed il libro giusto.