Zona di comfort, cos’è e perché dovresti uscirne?
Viviamo in una società nella quale rimanere all’interno della propria zona di comfort è diventato sempre più un valore e un obiettivo di vita.
Restare troppo a lungo nella comfort zone però riduce la tua motivazione al cambiamento, ad introdurre importanti trasformazioni nella tua vita, impedendoti spesso di rincorrere i tuoi sogni.
Ti senti all’interno della zona di comfort?
Molti di noi sono come leoni nello zoo: ben nutriti, ma costretti a stare in gabbia.
La zona di comfort equivale a una noiosa miopia e alla convinzione che le cose non possono cambiare.
La tua comfort zone è la tua base di partenza, un posto sicuro. Bisogna però fare attenzione a non rimanerci troppo a lungo.
Piuttosto sfruttare la zona comfort per tornare dopo ogni spedizione estenuante ed esilarante attraverso la natura selvaggia della vita.
Dai un’occhiata alla tua vita oggi, se ti stai godendo un rifugio di benessere, irrompi e vai fuori dove la vita ti aspetta.
“La tua vita inizia dove finisce la tua zona di comfort”
Indice Contenuti
Cos’è la comfort zone?
La comfort zone, zona di comfort o zona di agio, o comunque vogliate chiamarla è una condizione mentale di sicurezza, all’interno della quale ci sentiamo sicuri e a nostro agio, senza stress e dove tutto è familiare .
Ci si ritrova quindi come all’interno di una bolla in uno stato di assenza di ansietà, rischi o pericoli.
- La zona di comfort è negativa o no?
La comfort zone è negativa quando si rischia di rimanere intrappolati al suo interno.
Guarda alla tua vita come un susseguirsi di gradini. Se non avrai il coraggio di fare quelle azioni necessarie alla tua crescita che ti mettono a disagio, ti spaventano, rimarrai sempre in stallo, sempre sullo stesso gradino.
Ciò che ci tiene bloccati in questa zona è la paura. Paura delle cose sconosciute, paura di sbagliare, paura di quello che la gente potrebbe pensare di noi, paura delle novità ecc.
Perché uscire dalla comfort zone?
Stare nella zona di comfort è cosa buona e giusta quando hai bisogno di riprenderti, di ricaricarti, di vivere una condizione di stabilità dopo aver subito un forte stress, un trauma o una delusione.
Restare troppo nella comfort zone può diventare anche una trappola.
Se non ti senti soddisfatto del punto della vita in cui ti trovi e se i tuoi sogni sono finiti in un cassetto con serratura di sicurezza, probabilmente è ora di uscire dalla zona di comfort.
Ovviamente riesce facile fare ciò che si è abituati a fare, rimanendo sempre nei propri confini, ma se vuoi andare avanti, progredire, migliorare la tua situazione, allora devi assolutamente uscire da questa benedetta comfort zone.
Ecco perché dovresti uscire dalla comfort zone:
- Raggiungerai i tuoi sogni
Qualche volta un sogno può sembrare troppo lontano e irraggiungibile. Spesso questo scoraggia ad inseguirlo e ci si accontenta del mediocre o di ciò che è realizzabile nella zona di comfort.
Mano a mano che ti spingi al di fuori della comfort zone le nuove sfide che ti si presenteranno davanti, diventeranno più alla tua portata con la conseguente espansione della tua zona di comfort. Proprio come una bolla andrà a racchiudere le cose che in precedenza ti spaventavano, aiutandoti cosi ad ottenere più di quanto pensassi prima possibile.
- Avrai una vita piena
Il comfort è vero, può farti stare bene nel breve termine, ma sacrificare le cose importanti per esso può portare a rimpianti nel lungo periodo.
“Tra vent’anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto , ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora , abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite ”
Mark Twain
Uscire dalla zona di comfort, anche a piccoli passi ti aprirà una quantità infinita di possibilità ed opportunità.
Guarda ogni “spedizione” fuori la comfort zone come un’avventura in cui tutto può accadere, in cui tutto può cambiare. Magari un viaggio in un posto nuovo potrebbe risvegliare in te vecchie passioni o crearne addirittura di nuove.
Avere il coraggio di correre qualche rischio potrebbe portarti ricompense in campo relazionale o lavorativo.
Uscire dalla zona di comfort ti costringe a crescere, a vivere emozioni sia positive che negative.
Non ci si deve certo aspettare di prendere sempre la strada giusta e trovare al primo colpo la via della felicità. Si tratta di andare avanti, di non rimanere in stallo sempre nello stesso punto. La vita è molto più della normale quotidianità.
Meriti di vivere una vita che valga la pena di essere vissuta e ciò non è possibile all’interno di questa bolla di paure ed ansie.
Sforzati di superare il disagio iniziale nell’abbandonare la sicurezza per qualcosa di sconosciuto. Esci da questa abitudine negativa che ti ha fatto dimenticare ciò di cui sei realmente capace. Mettiti alla prova e riscopri il tuo vero valore.
- Affronterai in maniera migliore i cambiamenti
Capita spesso nella vita di affrontare un imprevisto; qualcosa che catapulti da un momento all’altro in situazioni di disagio.
Situazioni in cui ci si sente impreparati, nella quale si è costretti a lasciare la comfort zone senza scelta o preparazione.
Più ti spingerai a fare cose che di norma non fai e a sperimentare l’incertezza in modo controllato e meglio sarai in grado di affrontare situazioni impreviste quando si presenteranno.
Immagino tu abbia degli idoli, persone che ammiri, che hanno una vita a cui aspiri.
Bene, quelle persone hanno raggiunto ciò che hanno raggiunto proprio perché sono uscite costantemente dalla propria comfort zone.
I risultati ottenuti sono stato il frutto di sfide e lavoro al di fuori della loro zona di comfort.
Spingersi oltre i propri confini, vivere nuove esperienze e apprendere nuove competenze sono ottimi modi per ispirare ed educare se stessi.
Inizierai a guardare i vecchi problemi da un nuovo punto di vista e riuscendo a trovare nuove soluzioni creative.
Come uscire dalla zona di comfort?
Qualunque sia l’obiettivo che stai cercando di raggiungere, non c’è dubbio che a un certo punto dovrai fare una mossa che ti farà sentire a disagio. Uscire dalla zona di comfort. Ci sono molti modi per uscire dalla comfort zone od estenderne i confini.
Ecco alcune idee per uscire dalla comfort zone:
- Agisci
Quando si prova ansia o nervosismo prima di fare qualcosa, è proprio quello il momento in cui non ci si deve tirare indietro.
Queste sensazioni sono del tutto normali nell’essere umano. Quando qualcosa ci mette a disagio tendiamo a rintanarci nuovamente nella comfort zone.
Non ci sarebbe nulla di male se non fosse per il fatto che per vivere una vita piena, una vita senza rimpianti, è necessario uscirne.
Incontrare nuove persone, esplorare luoghi sconosciuti, svolgere attività inedite; sono tutte cose al di fuori della tua bolla.
- Cambia la tua routine quotidiana
La maggior parte delle persone ha una routine quotidiana. Apportando piccole modifiche, si può spingere a uscire dalla zona di comfort. Non devi fare enormi cambiamenti. Piccole differenze nella tua routine quotidiana possono essere sufficienti per cambiare la tua prospettiva.
Pensa in grande, ma fai piccoli passi
Leggi anche: Il Metodo Kaizen
Vuoi avviare la tua attività? Lasciare il tuo lavoro giornaliero per perseguire le tue passioni?
Questi possono sembrare obiettivi irraggiungibili, potresti temere di fare una mossa audace, ma se ti avvicini a piccoli passi puoi lentamente spingere i confini di ciò che ritieni sia possibile.
- Persevera, anche dopo un fallimento
La paura di fallire può essere una delle ragioni principali per la quale si resta all’interno delle zone di comfort.
Se vuoi raggiungere qualcosa, prova.
Lasciare la zona di comfort non significa ottenere subito ciò che si vuole , ma significa ampliare gli orizzonti , crescere, indipendentemente dai risultati iniziali.
- Prova cose nuove
“La follia è fare sempre le stesse cose ed aspettarsi risultati differenti. Einstein
I prossimi giorni passeranno comunque, perché non passarli facendo qualcosa che si è sempre voluto fare ma che non abbiamo mai fatto?
Inizia a studiare una nuova lingua, intraprendi uno sport/hobby che ti affascina, prova nuovi cibi, fai un viaggio.
- Leggi
Ne abbiamo parlato in questo articolo. La lettura può di certo essere un antidoto fondamentale alla comfort zone, perché ti espone continuamente a nuove idee, modelli di pensiero, punti di vista differenti.
Conclusione
L’articolo è finito. Ora ha due scelte:
- Continuare a rimandare e rimanere inerme
- Prendere la decisione di cambiare e agire ora
Leggi anche: Come smettere di procrastinare e il mito della motivazione